Una delle domande che spesso ci viene posta è proprio questa, posso vendere un immobile che mi è stato pignorato? La risposta è sì, ma con determinate procedure.
Non è infatti semplice riuscire a mettere sul mercato una casa o un qualunque edificio sottoposto a pignoramento, soprattutto perché questi immobili non possono sottoporsi al processo di vendita classico. Secondo la legge, non è possibile vendere una casa pignorata, ma come per tutto anche in questo caso c’è un’eccezione.
Partiamo però dal pignoramento, per capire di cosa si tratta.
Cos’è il pignoramento
Per pignoramento si intende l’atto di espropriazione forzata di un bene. Può avvenire per diversi motivi, ad esempio se un soggetto non riesce più ad estinguere un debito, come il pagamento di un mutuo.
A tal punto interverrà un Giudice interpellato dai creditori, che provvederà ad avviare il procedimento di pignoramento.
Come vendere immobile pignorato a Roma
Appurato che la vendita non sarà semplice, o meglio non sarà normale, cerchiamo ora di capire come procedere. Per riuscire a venderla, dobbiamo ottenere prima di tutto il consenso da parte dei creditori, responsabili della procedura avviata di pignoramento. Si cercherà di raggiungere un accordo per estinguere il debito.
Il primo problema in cui potremmo però incappare, è quello di non riuscire a trovare un acquirente disposto a comprare un immobile pignorato, dovendo così avviare una trattativa con i creditori e non direttamente con il proprietario.
Per la vendita di una casa qualunque è importante affidarsi a professionisti. In questo caso non solo è importante, ma addirittura fondamentale scegliere di essere affiancati da figure specializzate e competenti.
Il rischio di avere un pignoramento in corso è quello di dover ripiegare su una vendita all’asta, ovviamente il nostro immobile potrebbe essere svalutato, perdendo quindi il suo valore.
Per evitarlo non possiamo fare altro che tentare l’accordo con i creditori, per riuscire a vendere finalmente la nostra casa.