Trastevere, una casa nel cuore di Roma

Trastevere, una casa nel cuore di Roma 

Una nuova casa esprime il grande entusiasmo di un cambiamento radicale, perché è qui che comincia un nuovo capitolo della propria vita, fatto di piccoli e grandi eventi quotidiani. 

Il modo ideale di vivere una grande e significativa metropoli come Roma è poter abitare ogni giorno a  stretto contatto con gli angoli che esprimono al meglio la sua storia, dove si respira l’anima autentica dei romani. 

La bellezza del circondario, la sua ricchezza di teatri, gallerie d’arte e luoghi di aggregazione culturale  rendono Trastevere uno dei quartieri iconici e per eccellenza simbolici di Roma, colorito ed affascinante,  vivo e rumoroso, con il suo dedalo di vicoli e viuzze di incredibile fascino, estese lungo il grande fiume  romano. 

Tra le ricchezze archeologiche e le botteghe artigiane, di giorno Trastevere somiglia ad un borgo medievale,  dal sapore antico delle sue incantevoli piazze. Di notte i suoi meravigliosi scorci sanno trasformarsi in una  delle mete preferite dai romani, e dai molteplici turisti, per passare in allegria le serate. 

Trastevere è un quartiere ricco di servizi per tutti gli abitanti, tra negozi, scuole, trasporti pubblici efficienti  ed aree verdi. 

Ma la ricchezza di atelier, associazioni culturali, cinema e studi di architettura, ha reso questo rione  propriamente il centro artistico della città. 

Il mercato immobiliare a Trastevere

Negli anni tra il 1951 ed il 1971 Trastevere si vide svuotato dei suoi abitanti storici. I vecchi “trasteverini”  decisero di trasferirsi in quartieri di nuova costruzione, come Marconi o Magliana, in appartamenti più  opportuni e moderni. 

Le vecchie case, ormai vuote, alcune in rovina, altre senza il bagno, in generale antiche e fatiscenti,  cominciarono dunque ad essere appetibili sul mercato immobiliare. 

Con sapienti ristrutturazioni i valori immobiliari col tempo salirono, e le vecchie abitazioni, rinnovate in  comode, funzionali e caratteristiche case di pregio, attirarono i nuovi residenti.  

In questo modo sembrò sbiadire il carattere popolare del rione, ma la nuova affluenza scelse questa zona  per l’opportunità di disporre di bellissimi loft, ad esempio, ad uso di artisti, intellettuali, attori, scrittori,  protagonisti del mondo dello spettacolo financo stranieri provenienti da tutti gli angoli del mondo,  soprattutto americani. 

Il mercato immobiliare Trasteverino è per questo motivo ormai saturo, gli appartamenti in vendita sono  pochi e risultano piuttosto costosi: 

Moderni, rifiniti, efficienti, questi permettono di vivere secondo i comfort contemporanei il cuore di un  quartiere autentico, antico e ricco di storia. 

Attualmente il prezzo medio degli appartamenti in zona Trastevere e di circa 6.000 €/m², molto superiore al  prezzo medio cittadino, pari a circa 3.250 €/m². 

I prezzi in zona Trastevere a Roma sono mediamente variabili e il 60% degli appartamenti ha un prezzo al  metro quadro compreso tra 4.150 €/m² e 7.850 €/m².

CONTATTACI

11 + 1 =

Hai bisogno di una consulenza immobiliare?

Per vendere o acquistare casa, per come migliorare il valore del tuo immobile, per i documenti da preparare.

Leggi le nostre guide e i nostri consigli su come vendere casa!

Le dimore storiche di Roma

Le dimore storiche di Roma

Oggi vi vogliamo parlare delle dimore storiche di Roma, dei luoghi pieni di fascino e di storia che potete visitare o scegliere per i vostri eventi speciali.  Roma è una città ricca di testimonianze del passato, che si riflettono anche nelle sue dimore storiche....

Dove comprare casa a Roma

Dove comprare casa a Roma

Roma è una città con una lunga storia e un patrimonio culturale unico, che attrae molti acquirenti immobiliari alla ricerca di una casa in una delle città più affascinanti d'Italia. La decisione di acquistare una casa a Roma non è da prendere alla leggera, in quanto...

Attici di lusso a Roma

Attici di lusso a Roma

La casa di proprietà è il sogno di molti, infatti, un recente studio dimostra che il 70% degli italiani possiede una casa di proprietà. La richiesta sta aumentando e con il tempo sono cambiati anche i gusti dei futuri acquirenti: si è passati dal piccolo appartamento...

Le dimore storiche di Roma

Le dimore storiche di Roma

Oggi vi vogliamo parlare delle dimore storiche di Roma, dei luoghi pieni di fascino e di storia che potete visitare o scegliere per i vostri eventi speciali.  Roma è una città ricca di testimonianze del passato, che si riflettono anche nelle sue dimore storiche....

Dove comprare casa a Roma

Dove comprare casa a Roma

Roma è una città con una lunga storia e un patrimonio culturale unico, che attrae molti acquirenti immobiliari alla ricerca di una casa in una delle città più affascinanti d'Italia. La decisione di acquistare una casa a Roma non è da prendere alla leggera, in quanto...

Attici di lusso a Roma

Attici di lusso a Roma

La casa di proprietà è il sogno di molti, infatti, un recente studio dimostra che il 70% degli italiani possiede una casa di proprietà. La richiesta sta aumentando e con il tempo sono cambiati anche i gusti dei futuri acquirenti: si è passati dal piccolo appartamento...

Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Privacy Policy